L'idea è semplice: proporsi al Fornitore con la somma della domanda di più Aziende unite da un accordo alla luce del sole. Per fare questo serve un trascinatore, i problemi tecnici hanno sempre una soluzione. I vantaggi che offre un Gruppo di Acquisto superano le sole migliori condizioni economiche. Si hanno vantaggi anche in termini di riduzione dei tempi di emissione ordine e di meccanizzazione della procedura di emissione ordine.
Dai una occhiata a questa lista di siti (ho escluso quelli della pubblica amministrazione di diversi paesi), sono una fotografia di quello che si trova in rete sui Gruppi di Acquisto:
Sono Guppi di Acquisto (GdA) con decine di migliaia di Aziende iscritte. Il loro Business Model è semplice:
- il GdA forte della somma della domanda dei suoi iscritti negozia le clausole contrattuali con i Fornitori (normalmente primarie Ditte);
- l'iscritto usa l'accordo del GdA per acquistare direttamente dal Fornitore.
- Oggi i GdA sono settoriali. Non esiste un GdA che abbia accordi con Fornitori di tutti i settori;
- Ogni iscritto al GdA accede alle stesse condizioni (prezzi, dilazioni di pagamento, etc.) indipendentemente dalla quantità che andrà a acquistare;
- I GdA sono divoratori di domanda (quantità da negoziare) come PAC-MAN. E' plausibile che si inneschino in futuro dinamiche competitive e di acquisizione.
Conclusioni
Mancano, invece, GdA per prodotti "diretti", esempio: componenti elettrici e elettronici, trasmissione del moto, idraulica, edile, etc. Sei vuoi aumentare il risparmio la creazione di un GdA potrebbe essere la risposta.
Appendice
- Pubblica amministrazione;
- Ospedaliero;
- Cura della persona;
- Noprofit;
- Ristorazione
.png)
Commenti
Posta un commento