Vale il discorso dei Gruppi d'Acquisto ma la forma e la strutturata sono idonee per raggiungere gli obbiettivi indipendentemente dalla fiducia reciproca.
Il consorzio d'acquisto è una aggregazione legalmente riconosciuta tra Aziende che coordina e regola le iniziative comuni per lo svolgimento di determinate attività di impresa, nel nostro caso, riguarda uno o più tipologie di fabbisogni d'acquisto.
Ha una durata definita.
Alcuni esempi si trovano nel settore alimentare.
Una possibile impalcatura contrattuale è l'Accordo di polling orizzontale, dove ogni Azienda del consorzio ha una partecipazione in percentuale al rischio (le percentuali possono essere diverse da Azienda a Azienda).
Un approccio interessante è quello della rete dei Responsabili Acquisti di ogni Azienda, essi costituiscono una rete che si consulta e coordina periodicamente per tutta la durata dell'accordo.
Un approccio interessante è quello della rete dei Responsabili Acquisti di ogni Azienda, essi costituiscono una rete che si consulta e coordina periodicamente per tutta la durata dell'accordo.
Commenti
Posta un commento