Se hai volumi di acquisto insufficienti per raggiungere i tupi obbiettivi potresti fare gruppo con altre aziende che hanno lo stesso problema. Il successo dipende da quanto sono idonei i partner.

Va da se che il successo dipende in larga misura dalla:
- Scelta di partner idonei;
- Un unico individuo alla guida e comunicazione con l'esterno;
- Regole di gestione definiti all'inizio;
- Imparzialità.
Gruppo d'Acquisto
Queste comunità d'acquisti hanno una struttura formale con l'intento di collaborare nel lungo periodo per categorie di prodotti definite.
Gli obbiettivi dei gruppi d'acquisto dipendono dalle dimensioni aziendali - alcune indicazioni:
- Le piccole possono organizzare acquisti congiunti di articoli tecnici, materiali operativi e forniture per l'ufficio da un unico fornitore per ottenere condizioni migliori.
- Le medie imprese possono condividere lo sforzo e le spese per l'identificazione e la qualificazione dei fornitori.
- Le grandi aziende possono consolidare la loro domanda di materie prime sui mercati globali.
Sol a titolo di riflessione, i diversi tipi di comunità si distinguono per:
- Dimensione:
- Tutte le aziende hanno la stessa dimensione;
- Mix di piccole e grandi aziende.
- Geografica:
- Tutte della stessa zona;
- Mix di varie zone e/o stati.
- Categoria prodotti:
- Poche categorie;
- Tutte le categorie.
- Responsabilità:
- Identificazione e qualifica fornitori;
- punto sopra + ordine per conto dei membri.
- Interesse:
- Limitatamente a partner del proprio settore;
- Mix di partner del proprio settore e fuori da esso.
Commenti
Posta un commento