La stampa 3D aiuterà gli acquisti? Certo che che SI.
Gli aspetti che abilitano nuove soluzioni più vantaggiose sono:
- La stampa 3D per l'industria è già una realtà - vedi post;
- Il Digital Factory Report stima al 30% la crescita annua del mercato della stampa 3D;
- E' necessario disporre del file di stampa per realizzare il pezzo in qualsiasi parte del mondo dove c'è una stampante 3D adatta;
- Esiste già la tecnologia di automazione del processo di imballo e spedizione;
- E' ragionevole pensare che il centro di stampa elabori automaticamente il preventivo e la data di consegna partendo dal file di stampa.
Nelle Piccole e Medie Imprese (PMI) oggi il buyer (acquisitore) usa la email, o la piattaforma web di approvvigionamento (per i più evoluti), o il telefono per i più romantici. Oggi lo stesso buyer può comunicare con il centro di stampa 3D usando i canali a lui consueti (email, telefono, etc.). In un secondo momento quando la consapevolezza e l'esperienza lo consigliano questo flusso (documentale) potrà essere totalmente automatizzato perché le informazioni necessarie ci sono. Quindi si potrà passare dall'invio della Richiesta D'Offerta all'assegnazione dell'ordine in pochissimo tempo.
La Funzione Acquisti deve cogliere le opportunità di mercato quando ci sono guidando l'azienda.
Commenti
Posta un commento