In quale modo la Funzione Acquisti supporta la "bancabilità" dell'Azienda o delle operazioni di M&A?
Introduzione
Quando un'azienda ha bisogno di investire in nuovi progetti o di far fronte a imprevisti finanziari, può essere necessario richiedere un finanziamento. Tuttavia, per ottenere un finanziamento, l'azienda deve soddisfare determinati requisiti che dimostrino la sua affidabilità e la sua capacità di restituire il denaro preso in prestito. In questo articolo, analizzeremo i principali requisiti che le aziende devono soddisfare per ottenere un finanziamento.
Storia creditizia
Uno dei principali requisiti per ottenere un finanziamento è avere un'ottima storia creditizia. Gli istituti di credito valutano la capacità dell'azienda di rimborsare il prestito in base alla sua storia creditizia, che è un elenco delle precedenti attività finanziarie dell'azienda. Se l'azienda ha un'ottima storia creditizia, dimostra di essere stata in grado di gestire i propri debiti in modo responsabile in passato e di avere una buona probabilità di farlo anche in futuro.
Redditi stabili e affidabili
Un'azienda che richiede un finanziamento deve dimostrare di avere redditi stabili e affidabili. Gli istituti di credito cercano aziende che abbiano un flusso di cassa costante e che siano in grado di generare profitti in modo affidabile. L'azienda deve fornire documenti che dimostrino la sua capacità di generare entrate e di mantenere costi sostenibili nel tempo.
Garanzie finanziarie
Per garantire la restituzione del finanziamento, gli istituti di credito richiedono spesso garanzie finanziarie, come proprietà immobiliari o altri beni di valore. Questi beni vengono utilizzati come collaterale per il finanziamento e possono essere confiscati in caso di mancato pagamento. L'azienda deve possedere beni di valore sufficiente per garantire il finanziamento richiesto.
Conclusione
Richiedere un finanziamento è un'operazione importante per un'azienda e richiede una buona dose di pianificazione e preparazione. I finanziatori valutano attentamente la storia creditizia, i redditi, le garanzie finanziarie e il piano d'impresa dell'azienda per assicurarsi che sia in grado di restituire il finanziamento. Se si desidera ottenere un finanziamento, è importante soddisfare questi requisiti e presentare un piano d'impresa solido e realistico. La disponibilità di report in tempo reale (o quasi) può migliorare il rating di un'azienda, poiché:
- fornisce una maggiore visibilità sui movimenti finanziari e un'analisi più accurata dei dati, che a sua volta può portare ad una maggiore efficienza e redditività aziendale e rassicurare il finanziatore;
- è un presupposto della gestione manageriale.
I report sono la punta dell’iceberg, la parte immersa sono le procedure, il metodo di lavoro e gli strumenti software per gestire il lavoro e tracciare le attività. L'operazione per essere “bancabili” dal punto di vista della capacità di controllo dei processi aziendali è concentrata sull'area aziendale che più di tutte determina le uscite di cassa, ovvero la Funzione Acquisti, e da lì si espande. L'obiettivo dell'operazione è adeguare le aree di Acquisti, Programmazione della Produzione e Preventivazione per la raccolta e analisi di dati essenziali, strutturati e di qualità, necessari per ottenere visibilità sulle aree aziendali e report specifici e in tempo reale. Inoltre, possono essere usati per automatizzare delle attività. Tutto ciò dovrebbe essere fatto rispettando l'unicità di ogni azienda.
Commenti
Posta un commento