Contesto
- Piccola e Media Impresa.
- Funzione Acquisti.
Scopo
Lo scopo di questo scritto è essere un utile strumento nelle mani di chi gestisce una Impresa o di chi gestisce una Funzione Acquisti.
Obbiettivo
Introduzione
Per nostri fini poco importa come siamo arrivatati a questo livello tecnologico. Sta di fatto che oggi abbiamo una tecnologia digitale che ha cambiato le abitudini e ha reso capillare la diffusione del sapere. Oggi chi vuole apprendere lo può fare comodamente da casa o in qualsiasi altro posto dove ci sia rete.
Come diceva il mio prof di Analisi 1 - Sorge spontanea la domanda: sto usando bene la tecnologia digitale? Esistono dei modi migliori?
Tutto è collegato
Senza andare troppo indietro nel tempo, anni 90, ci avevano detto che l'Azienda è un tutt'uno ed esiste un collegamento tra le Funzioni Aziendali e al loro interno tra le unità che devono perseguire un obbiettivo. Cioè in parole spicce: esiste il collegamento, facciamo tutti parte della grande famiglia, ma ognuno per sé. Gli ERP (software gestionale) sono stati un grande balzo avanti e rispecchiavano questa impostazione. Probabilmente anche la tua Azienda funziona così. Gli ERP gestiscono un insieme modesto di tutte le informazioni presenti in Azienda, in modo semplicistico possiamo dire che gestiscono le informazioni dirette e indirette per una soddisfacente gestione amministrativa. Ogni Funzione Aziendale introduceva le informazioni strettamente necessarie alla Funzione seguente o correlata.
Oggi, la tecnologia permette di condividere e analizzare molte più informazioni. Permette l'accesso in tempo reale all'informazione ovunque ci sia una soddisfacente connessione dati e a qualsiasi ora. Questo ha spalancato le porte dell'informatizzazione a un numero consistente di teorie per la gestione dei processi e altro ancora. Siamo solo all'inizio, perché ho volutamente evitato di introdurre l'intelligenza artificiale. In generale le attuali tecnologie digitali permettono la raccolta, l'analisi e condivisione dell'informazione in tempo reale facendo sentire una qualsiasi unità aziendale parte del tutto piuttosto che un'unità separata nel tutto. Ogni unità aziendale ha la possibilità di osservare come il proprio lavoro si propaga all'interno dell'Azienda; quindi, ha la possibilità di auto equilibrarsi nel generale. Questo fa tutta la differenza di questo mondo!
Commenti
Posta un commento