Gioco forza la sostenibilità è un aspetto chiave per l'umanità cosi com'è ora. Perché è indice di una scarsità. La Funzione Acquisti (e non solo essa) deve essere sempre aggiornata sul mercato dei Fornitori e sulle variabili che lo influenzano (politiche, pandemie, speculazioni, etc.). La sostenibilità è una di queste, forse l'ultima in ordine di tempo assieme alla pandemia. L'oggetto di questo scritto è usare il caso ESG per evidenziare, se c'è ne fosse ancora bisogno, la liquidità (termine coniato da Zygmunt Bauman) della società odierna e della necessità di continuo aggiornamento della Funzione Acquisti. Mentre se si vuole capire come funziona il sistema di misura ESG vi rimando allo scritto ESG: tutto quello che c’è da sapere per orientarsi su Environmental, Social, Governance di Mauro Bellini.
L'introduzione nella negoziazione e nel contratto dei goal di sostenibilità ESG (che meglio rispondono alle vostre necessità) ha le seguenti principali valenze:
- La vostra Azienda sarà più ESG friendly;
- Il vostro Fornitore offrirà maggiori garanzie di resilienza di uno sprovvisto.
Perché alla fine possiamo fare affari se c'è qualcuno disposto a comprare!
Commenti
Posta un commento