Le principali sfide di oggi della Funzione Acquisti possono essere riassunte nei seguenti 5 punti:
- Flessibilità digitale: cioè la capacità in mezzi e persone per cogliere le migliori soluzioni digitali (funzionali all'efficienza e efficacia del processo di approvvigionamento e alle interazioni con le altre Funzioni) e migrare di meglio in meglio. Normalmente le aziende soffrono per la scarsa flessibilità e adattabilità dei loro sistemi informatici (gestionali e non solo) e delle persone all'incalzare delle nuove opportunità e esigenze di automazione del processo di approvvigionamento e integrazione con le altre Funzioni.
- Valutazione del rischio: cioè l'adeguata intercettazione e controllo sulla spesa a rischio. Normalmente le Aziende mancano di visibilità sulla spesa a rischio, quindi su tutti quei ordini a Fornitori non adeguatamente controllati oppure controllati in ritardo. Questo fenomeno si è amplificato nel periodo pandemico a causa della spasmodica ricerca della Funzione Acquisti di sanare le mancanze di fornitura.
- Gestione delle oscillazioni negative del mercato: cioè trovate la soluzione ottima tra: fuori budget; allungamento dei tempi di consegna; riduzione della qualità; etc. La mancanza di materiali e l'impennata dei prezzi delle materie prime hanno portato fuori "rotta" la spesa, mettendo sotto pressione la catena di approvvigionamento.
- Agilità: cioè la capacità di reagire sincronicamente alle dinamiche del mercato dei Fornitori. La pandemia ha creato un ambiente dalle dinamiche molto più veloci che in passato. Questo cambio di velocità è stato ed è superiore alla velocità di reazione della maggior parte delle Funzioni Acquisti che sono state conservative e poco lungimiranti. Questo ha creato, e crea ancora, problemi di allineamento tra i fabbisogni e la capacità di soddisfarli.
Conclusione
La concezione tradizionale di Funzione Acquisti chiusa nel suo feudo avrà difficoltà a vincere queste sfide. Mentre una Funzione Acquisti che si espande a Sistema Acquisti per cercare assieme alle altre Funzioni la soluzione ottima per l'Azienda avrà più probabilità di superare le sfide. Necessariamente questo scenario deve essere condiviso con l'Amministratore Delegato dell'Azienda e con i Responsabili delle Funzioni.
Commenti
Posta un commento