Se esiste una direzione del miglioramento della Funzione Acquisti, non possiamo affermare che esiste un unico metodo che vada bene per tutto e tutti. L'esperienza e la ragione ci dicono che il punto di partenza del percorso di miglioramento dipende da Azienda ad Azienda. Il percorso del miglioramento può essere, è sarà, diverso da Azienda ad Azienda. In ogni caso il percorso di miglioramento dovrà essere misurato, KPI, per essere gestito. Il sistema di misura dovrà essere progettato con mente aperta e flessibilità perché una Funzione Acquisti di una Piccola e Media Impresa manifatturiera potrebbe acquistare dalla cartoleria alle macchine e/o impianti. Oggi questo scenario è troppo vasto per una unica soluzione. Piuttosto, è conveniente migliorare i sotto scenari che incidono maggiormente. E anche in questo caso dipende da azienda a azienda. Oggi come sempre, il miglioramento chiede dedizione costante e mente aperta.
Come disse la mia insegnate di yoga: o si sale o si scende.
Problema e tecnologia
Da decenni l'automazione è sinonimo d'efficienza dei processi. Questo vale anche per il processo di acquisto. Si legge spesso che la digitalizzazione abilità nuove soluzioni. A mio avviso se partiamo dal problema che vogliamo risolvere piuttosto che da dove siamo ora. Allora la sfida e trovare quella tecnologia che tra tutte meglio entra in simbiosi con le nostre regole e i nostri obbiettivi. Sicuramente in un secondo momento sentiremo il bisogno di andare oltre. Basterà iterare il metodo che parte dal problema. NB: alcune volte confondiamo il problema con il limite tecnologico.
Commenti
Posta un commento