La Tabella Comparativa Offerte è il documento che sintetizza e traccia il perché della scelta d'acquisto.
- Il dettaglio della fornitura;
- La soglia di spesa (budget);
- Per ogni Fornitore:
- Il dettaglio oggetto/peso/prezzo;
- Il dettaglio opzione/prezzo;
- Resa/prezzo;
- Tempo di consegna;
- Condizioni:
- Eventi di pagamento;
- Garanzie;
- Deroghe alla Condizioni di Fornitura.
Per chi dispone del Vendor rating o qualsiasi sistema per misurare i Fornitori può inserire una riga dedicata e il valore in corrispondenza di ogni Fornitore.
Per semplicità di lettura i dati vanno messi in riga e i Fornitori in colonna.
NB: Oggi le piattaforme di e.procurement popolano in tempo reale la tabella.
Note
In fase di richiesta d'offerta (RFO) si decide la spaccatura prezzi che i Fornitori dovranno seguire nel presentare la loro offerta. La stessa spaccatura prezzi dovrà essere riportata in Tabella Comparativa Offerte.
Lasciare libertà ai Fornitori nella esposizione prezzi potrebbe e può fare confusione e ostacolare il lavoro di comparazione delle offerte. È quindi importante dare delle linee guida ai Fornitori in materia di presentazione dei prezzi. Per esempio, è normalmente utile avere separato il prezzo del trasporto dal prezzo della fornitura. In generale è una informazione utile al controllo avere separati i prezzi delle forniture facilmente controllabili da quelle che non lo sono.
Commenti
Posta un commento