Con il nome guida la spesa si intendono quelle entità (interne e esterne all'Azienda) che determinano quanto, quando o dove saranno spesi i soldi dell'Azienda per realizzare un determinato prodotto. Esempio: l'Ufficio Progettazione inserendo in distinti materiali (BOM) cuscinetti SKF guida l'Ufficio Acquisti a comprare cuscinetti SKF. Se ora la Funzione Programmazione della Produzione richiede tempi di consegna brevi, questo guida la Funzione Acquisti a comprare là dove sono disponibili piuttosto che dal Fornitore normale.
Il nome guida la spesa serve per evocare tutti quei flussi o dinamiche interne o esterne all'Aziendali che indirizzano la spesa. È guardare da distante il flusso per distinguere le singole dinamiche e responsabilità. Questi flussi possono essere efficaci ed efficienti o nessuno dei due, in mezzo troveranno posto tutte le sfumature. L'utilità di questo approccio è intercettare quelle fonti di risparmio dove le altre tecniche investigative falliscono. Sarà facile poi impostare un piano d'azione per ottenere i risparmi.
- Spesa guidata da entità interne all'Azienda;
- Spesa guidata da entità esterne all'Azienda;
- Spesa guidata da entità interne e esterne all'Azienda.
Spesa guidata da entità interne all'Azienda.
- Funzione Vendite (perché concorda con il Cliente lo scopo di fornitura, eventualmente la lista dei Fornitori);
- Funzione Preventivazione (perché fa parte del processo di preparazione dell'offerta);
- Funzione Tecnica (perché fa parte del processo di preparazione dell'offerta e perché definisce la lista materiali, BOM);
- Funzione programmazione della produzione;
- Funzione Amministrazione (perché esegue i pagamenti).
- Funzione Vendite quando:
- La sua azione limita il campo d'azione degli acquisti senza una adeguata contropartita nel prezzo al Cliente;
- Stringe accordi con alcuni Fornitori (prezzi, tempi di consegna, pagamenti, etc.) senza coinvolgere la Funzione Acquisti;
- Propone tempi di consegna incompatibili con i normali tempi di consegna dei Fornitori accettati dal Cliente;
- Funzione Pianificazione della Produzione quando:
- Da visibilità a breve termine:
- Pianifica le commesse all'ultimo minuto piuttosto che al momento della messa a disposizione delle distinte;
- Utilizza Lead Time (intervallo di tempo medio tra data emissione Richiesta D'Acquisto e data di consegna effettiva) sbagliati;
- I Lead Time sbagliati (inferiore alla realtà) generano emergenze (riduzione dell'efficienza);
- Funzione Progettazione quando:
- È assente (o e troppo vasta) la standardizzazione dei componenti;
- Le scelte tecniche sono a personam piuttosto che di Funzione (progettisti diversi usano soluzioni diverse per progetti simili);
- Le scelte tecniche che limitano drasticamente il numero di fornitori;
- C'è chiusura preconcetta alle proposte di riduzione costi da parte fornitore;
- Funzione Amministrazione quando:
- Usa la pratica dei ritardati pagamenti.
NB: Il generico fornitore la prima volta potrebbe fa esperienza. Le volte si comporta in funzione dell'esperienza accumulata.
Spesa guidata da entità esterne all'Azienda:
Le entità esterne sono normalmente fuori dal controllo dell'Azienda, possiamo dividerle in:
- Entità che influenzano tutto o una parte del mercato dei Fornitori:
- Entità Politiche;
- Entità Finanziarie;
- Entità associative (cartelli);
- Entità monopoliste;
- Etc.
- Entità puntuali:
- Il singolo Fornitore può guidare la spesa:
- Influenzando persone della Funzione Vendite o Progettazione o la Direzione Aziendale;
- Aggiungendo costi per:
- Ritardata consegna;
- Attività di Expediting superiori alla media;
- Attività di sollecito alla:
- Consegna offerta;
- Consegna merce/servizio;
- Consegna documentazione e/o informazioni;
- All'intervento in garanzia.
Spesa guidata da entità interne e esterne all'Azienda
È la combinazione dei due casi precedenti. Per esempio, il Fornitore "X" facilità il lavoro del progettista "Y" fornendo gratuitamente: catalogo; consulenza; libreria e disegni in formato digitale; etc). Il quale userà la libreria del Fornitore e quindi inserirà in distinta i componenti del Fornitore. La distinta si muoverà nel flusso per diventare RDA, ed è in questo momento che sorgerà il problema, in alcuni casi è troppo tardi.
Nota finale
Il solo pensare a questo punto di vista "chi guida la spesa" è illuminante. Gli esempi riportati hanno lo scopo di ispirare con poche parole il come questo punto di vista possa essere utile nel vostro caso specifico.
Commenti
Posta un commento