Contesto: Strategie verso le funzioni aziendali.
La globalizzazione apre possibilità non solo sul lato delle vendite, ma soprattutto sul lato degli acquisti. I mercati dell'Europa orientale, Cina e India, offrono più di un miliardo di lavoratori a livello globale. Lavoratori a basso costo che vanno sempre più di pari passo con competenze altamente sviluppate.
Per fare acquisti nei paesi a basso costo bisogna considerare oltre a costi d'acquisto più vantaggiosi anche:
- Superiori tempi di spedizione.
- Maggiore controllo qualità.
- Regole locali.
- Normalmente un maggiore rischio.
Acquistare nei paesi low cost è una pratica diffusa che coinvolge molte funzioni aziendali. Normalmente sono gli acquisti affamati di risparmio che spingono l'azienda a dare gli strumenti necessari. Le funzioni normalmente coinvolte sono:
- Acquisti - negoziare con persone usi e prassi diverse e di cultura diversa.
- Tecnica e/o Ricerca e Sviluppo - Probabilmente dovranno fare modifiche all'ingegneria per assecondare quello che il mercato locale offre.
- Programmazione - per tenere conto dei tempi di trasporto normalmente maggiori.
- Qualità - per gestire ispezioni molto distanti dalla sede.
- Vendite - alcuni Clienti chiedo il "country of origin" per escludere questi paesi.
- Amministrazione - definire entro quali limiti l'ufficio acquisti può concordare le condizioni di pagamento.
Commenti
Posta un commento