Quando il potere contrattuale è massimo da entrambe le parti la strategia appropriata è costruire una alleanza strategica. Il valore cardine è la solidità. Questa strategia è vincente se c'è complementarietà e se c'è bilanciamento nella partnership. Normalmente si formano quando una delle aziende non è disposta o non è in grado di mantenere determinate capacità strategiche internamente o non ha alcuna possibilità di integrarsi verticalmente. Quindi cerca all'esterno un partener che colmi il vuoto di asset strategici.
E' un accordo a lungo termine e basato sulla fiducia reciproca. Gli acquisti devono fare un accordo sufficientemente flessibile da adeguare l'alleanza al modificarsi delle dinamiche di mercato o di concluderla.
L'accordo deve includere la governance. Di cui gli aspetti chiave dovrebbero essere:
- Definire un modello di gestione.
- Definire un modello di controllo reciproco.

Commenti
Posta un commento