La strategia è eliminare quelle funzionalità o caratteristiche a valore nullo per il Cliente Finale.
In altre parole, siamo sicuri che tutto ciò che ci fornisce il fornitore è un valore per il Cliente Finale? Oppure possiamo eliminare qualcosa !!!
Dettagli.
La valutazione della funzionalità richiede un team interdisciplinare, composto non solo da personale addetto degli acquisti, ma anche da specialisti di ingegneria, produzione e vendita.
Il processo si svolge in cinque fasi:
- Identificazione delle funzioni e caratteristiche.
- Denominazione delle funzioni: Tutte le funzioni identificate devono avere un nome significativo. Usate un verbo attivo e un sostantivo misurabile, che insieme illustrano e definiscono chiaramente il significato delle singole componenti. Esempio: "Previene la corrosione".
- Classificazione delle funzioni / caratteristiche in:
- di base,
- critica,
- di supporto,
- non di supporto.
- Valutazione costi-funzioni: elenco di tutti i componenti, loro funzioni e costo. Sommando tutte le righe si producono costi totali.
- Regole per identificazione dei potenziali miglioramenti:
- Il prodotto può essere considerato conveniente se i costi si verificano prevalentemente nell'area delle funzioni di base o critiche.
- Se si riscontrano costi significativi nelle funzioni di supporto, è possibile ottenere risparmi senza modificare il concetto di base.
- I risparmi più elevati possono essere realizzati in funzioni non di supporto.
TAKEAWAY
- Diamo al Cliente Finale quello che apprezza !!!
- Il Cliente Finale è disposto a pagare solo quello che apprezza !!!

Commenti
Posta un commento