La strategia si basa sullo spostare l'ottimizzazione dal singolo pezzo di un insieme all'insieme. Quindi ottimizzando il costo dell'insieme piuttosto che dei singoli pezzi. Per velocizzare è vantaggioso analizzare le soluzioni adottate dalla concorrenza e comparare il tutto con le proprie soluzioni. Il confronto, normalmente, abilita soluzioni ancora migliori.
Dettagli.
È una tecnica giapponese degli anni 60. In chiave moderna si fa brainstorming smontando i prodotti della concorrenza.
NB: Il post si ispira alla scacchiera degli acquisti della Kearny.
Commenti
Posta un commento