In questa area la strategia è creare una rete per l'innovazione. Cioè espandere il proprio potenziale innovativo includendo quello di:
- Fornitori.
- Università.
- Laboratori.
- Etc.
Il vantaggio è portare valore in azienda. Valore che si declina in:
- Aumentare la leva sui fornitori.
- Diminuire la dipendenza da taluni fornitori.
- Acquisire informazioni sulle nuove tecnologie.
Dettagli.
Affinché una rete di innovazione sia efficace, sono essenziali le seguenti caratteristiche:
- Guida dall'alto verso il basso dell'innovazione.
- L'innovazione come parte integrante della strategia aziendale.
- Strategia e campi di ricerca chiaramente definiti.
- L'innovazione deve fare parte attiva della cultura aziendale.
- Promozione di reti interne/esterne per l'innovazione.
- Gestione attiva della scelta delle idee.
- Un livello elevato di standardizzazione e riutilizzo componenti a livello aziendale.
- Perseguire sistematicamente gli obiettivi.
- Creazione di strutture per l'apprendimento e condivisione dall'esperienza.
- Strumenti di gestione del personale per stimolare l'integrazione delle innovazioni.
TAKEAWAY
- L'unione accelera il flusso di valore verso Cliente Finale.
Commenti
Posta un commento