Standardizzare è un termine sulla bocca di tutti da decenni. Per molti è un compromesso tra ordine e disordine. Comunque tu la pensi ogni riga tracciata su un disegno tecnico ha un costo.
La strategia è di una banalità sconvolgente è gli ostacoli sono un vetta che pochi hanno conquistato. Standardizzare vuol dire riduce la varietà dei componenti. Di conseguenza si riducono i costi di gestione e gli acquisti hanno quantità di acquisto maggiori.
Dettagli.
Le principali obbiezioni ai progetti di Standardizzare sono:
- Ogni cambiamento tecnico significa modificare i disegni, e questo richiede tempo.
- Le parti piccole sono normalmente tante e hanno costi molto bassi. Costa più modificare i disegni.
- I clienti mal tollerano i cambiamenti. Normalmente ogni singola modifica deve essere approvata dai clienti;
- Per implementare la standardizzazione, dovremmo apportare importanti modifiche ai nostri processi.
Per superare queste obbiezioni si potrebbe raggruppare tutte le idee di standardizzazione per raggiungere un volume di risparmi interessante, e quindi un ritorno di investimento (ROI) accettabile.
Commenti
Posta un commento