(4.3) Trasparenza della Spesa
Come i viaggiatori inesperti del deserto che insegue un miraggio, molte aziende si impegnano in progetti ERP, sperando di trovare la soluzione integrata in grado di fornire tutti i dati aziendali desiderati con un click. In questo momento sono molto diffuse le fusioni e le acquisizioni, che rendono semplicemente impossibile raggiungere tale obiettivo in molti casi.
Nel mentre sono disponibili e gestiti nel ERP i dati necessari all'azienda per produrre e approvvigionare, ma normalmente mancano i tools per ottenere le
analisi su cui sviluppare le strategie di approvvigionamento.
Esiste una soluzione, fuori sistema ERP, alternativa detta
spend cube.
Immaginate un cubo in cui nei tre assi (X, Y, Z) ponete Centro di Costo, Classe Merceologica, Fornitore. Questa visualizzazione permette di vedere (ad esempio):
- Potenziali raggruppamenti;
- L'addensamento dei fornitori;
- L'addensamento di approvvigionamenti in paesi ad alto costo
I dati sono di base e presenti nell'ERP aziendale. Lo strumento di rappresentazione dipende dalla dimensione e complessità aziendale, normalmente potrebbe essere sufficiente un foglio di calcolo. Il sistema è manuale, quindi richiede tempo, in attesa di una sua automatizzazione.
L'aggiornamento potrebbe essere mensile per le aziende molto dinamiche e con relativamente pochi prodotti, per le altre l'intervallo di aggiornamento cresce anche di molto.
TAKEAWAY
- Dati e la loro analisi sono il "navigatore" per definire oggettivamente la strategia di approvvigionamento.
- Spend Cube è una tecnica semplice per visualizzare i dati.
➨➨Scrivimi il tuo pensiero (pbagnariol@pbagnariol.com) oppure lascia un commento qui sotto ⬇
Commenti
Posta un commento