(3.5) Benchmark prodotti semplici.
La strategia è semplice. Usciamo dai limiti della definizione tecnica, cum grano salis. Cosa acquistano gli altri? Quali sono i prodotti compatibili?
Dettagli.
Il processo di benchmark può avere le seguenti fasi principali
- Identificazione di prodotti comparabili e/o usati dalla concorrenza. E' necessario intervistare le vendite, lo sviluppo prodotto, e i fornitori. Esaminare anche i cataloghi dei concorrenti. Il risultato è un elenco di prodotti potenzialmente compatibili.
- Valutazione dei prodotti compatibili con l'aiuto dello sviluppo prodotto e della produzione. Il risultato è un elenco di prodotti compatibili.
- Richiesta d'offerta per i prodotti della lista la punto sopra (2). I fornitori sono invitati a presentare offerta lasciando aperta la porta alle alternative. Ovviamente saranno interpellati i fornitori attuali e soprattutto nuovi fornitori.
- Analisi dei risultati: il passaggio finale consiste nell'analizzare i risultati e identificare potenziali risparmi sui costi.
TAKEAWAY
- Cerca e coinvolgi l'alternativa c'è sempre !!!
➨➨Scrivimi il tuo pensiero a pbagnariol@pbagnariol.com oppure lascia un commento qui sotto ⬇
Commenti
Posta un commento