Secondo l'esperienza di Ray Dalio il processo di evoluzione personale si articola in 5 passi intuitivi e semplici, ma molto efficaci. Il processo è tratto dal libro "I principi del successo"
1. Prefiggiti obiettivi chiari.
Evita con cura di confondere obbiettivi con desideri. I desideri sono cose che vuoi ma ti impediscono di raggiungere gli obbiettivi.
Non scartare un obbiettivo perché ti sembra irraggiungibile. Audacia!
Grandi aspettative generano grandi capacità. Se fai quello che sai fare, fissi l'asticella troppo in basso!
La scelta degli obbiettivi determina la direzione. La scelta del sistema che misura (KPI) il raggiungimento dell'obbiettivo determina le priorità. Le priorità determinano cosa sacrificare per il raggiungimento dell'obbiettivo. E' una catena logica che tutti conosciamo.
2. Identifica e non tollerate i problemi che vi impediscono di raggiungere gli obiettivi.
Problemi o ostacoli nella strada verso l'obbiettivo ci sono sempre, alcuni di questi metteranno in luce i tuoi punti deboli, che NON equivale ad arrendersi.
Ogni problema è una occasione di miglioramento.
Se hai più problemi contemporaneamente, listali è inizia da quelli di più impatto sul obbiettivo.
3. Diagnostica correttamente i problemi per individuarne le cause di fondo.
Nel mondo del business c'è tempo per fare un pensiero strategico, quindi fare la diagnosi del problema e il progetto di soluzioni. Passare in tempo zero dall'identificazione di un problema spinoso alla proposta di soluzione è normalmente considerato un errore. Prendetevi quei 15 minuti o l'ora necessari a diagnosticare il problema con le persone interessate.Una caratteristica delle cause di fondo è che si manifestano ripetutamente in situazioni apparentemente diverse.
Distinguete tra cause immediate e cause di fondo. Le cause immediate sono descritte normalmente da verbi (ho dimenticato di ordinare il codice xxxx), le cause di fondo sono più in profondità e normalmente descritte da aggettivi (non ho fatto scorrere la lista, perché sono smemorato)
4. Elabora un piano per aggirare i problemi.
Un buon piano potrebbe essere elaborato in ore, giorni o settimane, dipende dalla qualità delle informazioni disponibili. Condividetelo con il gruppo di lavoro, mettetelo per iscritto, indicate chi deve fare cosa e quando, rendetelo disponibile al gruppo.5. Fai il necessario per implementare il piano in modo da ottenere risultati.
Perseveranza. Impegnati costantemente per tutto il tempo necessario a raggiungere l'obbiettivo.
6. Nota finale
Il processo dei 5 passi è iterativo, rifai un passo o quelle precedenti fino a quando ottieni soddisfazione.
Commenti
Posta un commento