Per esperienza penso che l'essere umano, nell'ambiente lavorativo, tende a saturare il tempo a sua disposizione. Oggi le interazioni sono cresciute a dismisura rispetto a solo un decennio fa. E' ragionevole pensare che interazioni e complessità siano direttamente correlate, oggi stiamo sperimentando, per la prima volta, un mondo decisamente interconnesso e complesso. La consapevolezza delle dinamiche è ancora da assimilare (per i più). Mettersi di traverso alla realtà è una opzione che la maggioranza di noi ha sperimentato almeno una volta nella vita. Affrontare la complessità negano la sua esistenza è come dire: Io non ho un cavallo, se chiamo Furia questo cavallo che non ho, bene ora ho un cavallo di nome Furia.
Tutto questo vale anche nel particolare della Funzione Approvvigionamenti, dove l'interconnessione con i fornitori sta evolvendo, e non solo.
Commenti
Posta un commento