La Funzione Approvvigionamenti sarà totalmente automatizzata! Questo non è un punto di arrivo ma uno stato!
Oggi ti sembrerà impossibile perché alcune aziende ancora oggi sono ancora prive della digitalizzazione del flusso documentale, altre lavorano con le email, altre ancora stanno usando gli acquisti on-line, le più grandi hanno già consolidato le piattaforme per gli acquisti, e le medie si stanno affacciando all'uso di queste piattaforme. Stanno diffondendosi società che offrono servizi di scouting con l'uso della Intelligenza Artificiale (AI). Stanno consolidandosi piattaforme web per la collaborazione Acquisitore/Fornitore. Oggi le proposte e le soluzioni sono molteplici per due motivi:
- La digitalizzazione sta entrando nell'operato standard degli Acquisti
- Le tecnologie abilitanti stanno cambiando il contesto:
- le tecnologie abilitanti stanno cambiando il come i pezzi e/o i prodotti sono realizzati (es.: stampa tridimensionale);
- la grossa mole di dati e la loro semplicità di condivisione aprono all'acquirente e al venditore possibilità ancora oggi inesplorate.
Siamo in una fase stimolante per chi sperimenta (per passione o per necessità), in un dramma per chi sta fermo. Alla fine cosa si mette a terra? Chi si ferma è perduto!
Alcuni articoli interessanti:
- Oxford Economics - www.oxfordeconomics.com - The future of procurement (26 marzo 2020)
- Deloitte - www2.deloitte.com - Procurement on theverge of change (2017)
- Accenture - www.accenture.com - Procurement’s Next Frontier (2015)
Commenti
Posta un commento