Contesto
- Piccola e Media Impresa.
- Funzione Acquisti.
Scopo
Fornire dei ragionamenti per utilizzare gli obbiettivi di spesa per aumentare gli utili.
Obbiettivo
Introduzione
Un qualsiasi Ordine Di Acquisto (ODA) ha due dati (ordinabili) il totale corrispettivo e la data consegna per ogni riga. Senza un valore di riferimento è impossibile fare valutazioni oggettive. Per questo motivo nella buona pratica si utilizza il budget di spesa e la data di consegna obbiettivo per valutare l'operato della Funzione Acquisti e in particolare di ogni singolo Buyer.
La genesis del budget per la Funzione Acquisti è il preventivo di vendita. Il prezzo di vendita si basa sul preventivo di vendita. Il costo di ogni riga del preventivo di vendita può essere ottenuto da:
- Aggiornamento consuntivi.
- Parametrizzazione di consuntivi simili.
- Analisi costo componenti.
- Analisi di offerte o offerta Fornitore.
- Valutazione empirica (follia).
Come definire gli obbiettivi di spesa
Abbiamo due concetti:
- Il preventivo di vendita, composto dal dettaglio costi.
- Il budget di spesa, ovvero quanti soldi la Funzione Acquisti per ogni acquisto.
- Costo di preventivo = Budget
- Costo di preventivo < Budget
- Costo di preventivo > Budget
Caso 1
Caso 2
Caso 3
Note
- Se l'obbiettivo è la segretezza sul livello di marginalità, allora si andrà a segretare la percentuale di riduzione. Per innalzare il livello di segretazione si applicano delle regole per alterare i costi di preventivo. Solo una persona che ha accesso ed è in grado di analizzare i dati di preventivo e di consuntivo può risalire a una buona stima della marginalità generata dalla Funzione Acquisti.
- Obbiettivi senza un fondamento oggettivo nascono da costi senza fondamento oggettivo quindi il margine di vendita è senza fondamento oggettivo. Questo fatto potrebbe essere:
- ragionevole nei mercati dai lauti margini;
- sintomo di disorganizzazione nei mercati ad alta competitività.
- idoneo quando in fase espansiva si vuole eliminare la concorrenza in un'area.
Commenti
Posta un commento