I tratti salienti di questa area sono gli acquisti ripetuti, quantità importanti, e la variabile prezzo stressata ripetutamente. Si può estrarre ancora risparmio facendo accordi quadro e sincronizzando le consegne del fornitore con i fabbisogni della tua produzione. In questo modo aggiungerai un servizio di valore e creerai nel fornitore la condizione favorevole allo sfruttamento delle economie di scala. Che potrebbero generare ulteriori sconti sul prezzo. Il sistema sarà efficacie e efficiente se l'accordo quadro include lo scambio dati in tempo reale. I dati dovranno essere solo quelli strettamente necessari al funzionamento.
La strategia è super collaudata, probabilmente la conoscerai con il termine kanban. Nel suo essere profondo è un sistema di reintegrazione delle scorte a mano a mano che vengono consumate.
Il digitale permette sistemi che lavorano in tempo reale.
L'accordo con il fornitore dovrebbe basarsi sui seguenti quattro punti:
- Digitalizzazione.
- Garanzia delle capacità critiche e simulazione dei principali scenari di produzione.
- Integrazione del fornitore nel processo di pianificazione della produzione.
- Criteri di make-or-buy.
NB: Il post si ispira alla scacchiera degli acquisti della Kearny.
Commenti
Posta un commento