L'integrazione verticale è la strategia adottata dalle grandi aziende in reazione agli eventi che hanno ridotto la disponibilità di materie prime a prezzi convenienti. In estrema sintesi fu la reazione a un pericolo. Oggi lo stesso concetto è declinabile sui fornitori di commodities (materiali da rivendita). Dove al controllo sulle materie prima corrisponde il controllo sulle commodities (prezzo e servizio). Ci sono altri casi, ma dipendono da azienda a azienda.
La strategia è semplicemente acquisire il controllo del fornitore. E' una strategia per pochi. Per chi può e vuole avere una canale diretto con il produttore delle commodities.
Dettagli.
Si, sto parlando di acquisizioni tra aziende. Su questo tema ci sono mille e più esperti. Quello che vorrei evidenziare e la fonte dell'idea. Necessariamente la fonte dovrebbero essere gli acquisti. Gli acquisti dovrebbero avere la mente aperta. Devono andare oltre l'acquisto del singolo componente se vogliono fare la differenza e spostare valore dal fornitore al Cliente Finale creando utile per l'azienda.
Commenti
Posta un commento