Passa ai contenuti principali

Post

Articolo in evidenza

Il Prodotto della Funzione Acquisti: Un'Analisi degli Elementi Chiave

  Tempo di lettura 10-15 minuti Introduzione La Funzione Acquisti rappresenta un pilastro fondamentale all'interno di qualsiasi organizzazione aziendale. Il suo prodotto essenziale è l'ottenimento dei beni o servizi richiesti, rispettando specifiche di qualità, costi e tempistiche. Tuttavia, per operare in modo strategico ed efficiente, questa funzione si poggia su tre elementi cruciali che ne determinano il successo: dati, processi e sistemi informatici. I Dati: La Base per Decisioni Strategiche I dati rappresentano il primo elemento essenziale per una Funzione Acquisti efficace. Essi vengono generati e utilizzati in grandi quantità e comprendono informazioni sui fornitori, sui prezzi, indici di mercato, condizioni contrattuali e performance di consegna. L'importanza dei dati si manifesta in tre ambiti principali: Processo decisionale : L'analisi dei dati consente di ottimizzare la scelta dei fornitori, negoziare contratti più vantaggiosi e gestire i rischi in mo...
Post recenti

Analisi delle principali Strategie di Approvvigionamento della Funzione Acquisti

Tempo di lettura 60-75 minuti Guida Completa alle Strategie di Approvvigionamento. Executive summary Questa guida fornisce una sintesi e un quadro completo per la selezione delle strategie di approvvigionamento, analizzando l'argomento attraverso due prospettive chiave: la Matrice di Kraljic, che considera la criticità e la complessità del mercato, e gli accorpamenti, basati su fattori come il numero di fornitori e la localizzazione geografica. Si aggiunge e sintetizza le strategie d’acquisto presenti nel mio blog . L'obiettivo è ispirare e fornire alla Funzione Acquisti uno strumento pratico per definire strategie efficaci in base alle diverse tipologie di beni/servizi e alle condizioni di mercato, contribuendo al successo aziendale in termini di costi, qualità e resilienza della supply chain. La guida illustra le caratteristiche, gli obiettivi, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna strategia, fornendo esempi concreti per facilitarne l'applicazione.  La capacità di adatta...